La storia dell’ictus: dall’antichità a oggi


L’ictus è una sindrome caratterizzata da un deficit neurologico che persiste per più di 24 ore, causato dalla chiusura – ictus ischemico – o rottura – ictus emorragico – di un‘arteria cerebrale. In tutto il mondo sono circa 15 milioni le persone colpite ogni anno da questa malattia, che rappresenta la seconda causa di morte […]

SuperAger: gli over 80 con dei super neuroni


Il processo di invecchiamento è fisiologico ed è legato a una serie di trasformazioni fisiche, cognitive e caratteriali che hanno ripercussioni sullo stile e sulla qualità di vita. In particolare, si assiste ad un progressivo indebolimento delle Funzioni Mentali. Ecco perché le persone anziane accusano spesso difficoltà di memoria e problemi nell’elaborazione delle informazioni. Non […]

Ictus: nuovo farmaco per riparare i danni cerebrali


L’ictus, in base alla causa, può differenziarsi in ischemico quando il flusso di sangue al cervello viene bloccato da un coagulo ed emorragico quando un’arteria cerebrale si rompe. In base alla tipologia di ictus, sono previsti trattamenti differenti. Per esempio, nel caso dell’ictus ischemico è possibile tentare di rimuovere il coagulo o andare ad agire […]