Sognare potrebbe proteggere dal morbo di Alzheimer


Potrebbe sembrare incredibile, ma secondo la scienza i sogni potrebbero rappresentare un vero e proprio scudo contro l’Alzheimer. A sostenerlo è uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Alzheimer’s and Dementia, condotto da un team di ricercatori statunitensi e cinesi. Il focus della ricerca? La fase REM del sonno, ovvero il momento in cui sogniamo. Secondo […]

Caldo e Alzheimer: la disidratazione peggiora i sintomi


Durante le ondate di caldo, proteggere la salute degli anziani diventa una priorità assoluta. Per chi convive con una diagnosi di Alzheimer, l’estate può rappresentare un rischio ancora più serio. Tra i problemi più comuni c’è la disidratazione, una condizione che può accentuare confusione mentale, irritabilità e alterazioni comportamentali. Prendersi cura di un malato di […]

Alzheimer e Sonno: la mancanza aumenta il rischio


Il sonno, essenziale per il benessere fisico e mentale, gioca un ruolo cruciale nella nostra salute cerebrale. Recenti studi scientifici hanno evidenziato come una carenza di sonno profondo, in particolare della fase REM (Rapid Eye Movement), possa aumentare il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. In particolare, un nuovo studio americano […]

Alimentazione e Parkinson: consigli nutrizionali


La corretta alimentazione è fondamentale per gestire al meglio la malattia di Parkinson. Non si tratta di un sacrificio, ma di un regime alimentare che migliora la salute generale e potenzia l’efficacia delle terapie farmacologiche. In malattie croniche come il Parkinson, un programma dietetico ben strutturato è essenziale per il benessere del paziente e per […]

Si può intervenire durante l’infanzia per ridurre il rischio di demenza?


Com’è noto, non tutti i fattori di rischio della demenza sono modificabili. Si può infatti intervenire su alimentazione, abitudini e stile di vita, ma non ad esempio sull’età. Sebbene la demenza non sia un processo fisiologico dell’invecchiamento, con l’avanzare dell’età incrementa anche il rischio di svilupparla. Tuttavia, ridurre quanto più possibile l’esposizione ai fattori di […]

Cosa innesca l’effetto placebo nel cervello?


Tutti noi abbiamo sentito parlare, almeno una volta nella vita, di placebo. Questo termine fa riferimento a una sostanza priva di proprietà terapeutiche; l’effetto placebo è il miglioramento delle proprie condizioni che il paziente sperimenta in seguito alla somministrazione del placebo, con la convinzione però del suo effetto curativo. Ma per cosa viene utilizzato il […]