Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Referenze


Inizia ora

Prova Gratis per 14 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


Alzheimer: un nuovo esame del sangue può rilevarlo fino a 11 anni prima


Una scoperta rivoluzionaria potrebbe cambiare il futuro della diagnosi precoce dell’Alzheimer, la forma più comune di demenza al mondo. Un team internazionale di scienziati ha individuato un nuovo biomarcatore nel sangue, chiamato beta-sinucleina (β-sinucleina), in grado di segnalare lo sviluppo della malattia fino a 11 anni prima della comparsa dei sintomi cognitivi. Questo risultato apre […]

Scoperta una variante genetica che porterebbe a terapie personalizzate per l’Alzheimer


Una recente scoperta scientifica potrebbe essere un grande passo avanti nella lotta all’Alzheimer. I ricercatori hanno trovato una variante genetica che protegge il cervello. Questa variante aiuta il cervello a difendersi dalla malattia in modo naturale. La variante migliora un processo chiamato autofagia. Questo meccanismo permette alle cellule nervose di eliminare proteine tossiche e rifiuti. […]

Caldo e Alzheimer: la disidratazione peggiora i sintomi


Durante le ondate di caldo, proteggere la salute degli anziani diventa una priorità assoluta. Per chi convive con una diagnosi di Alzheimer, l’estate può rappresentare un rischio ancora più serio. Tra i problemi più comuni c’è la disidratazione, una condizione che può accentuare confusione mentale, irritabilità e alterazioni comportamentali. Prendersi cura di un malato di […]

Idrocefalo normoteso: il “falso Alzheimer” che minaccia gli over 65 in Italia


In Italia, migliaia di over 65 rischiano ogni anno una diagnosi errata di Alzheimer o Parkinson. La causa è una malattia ancora poco conosciuta: l’idrocefalo normoteso (o NPH, dall’inglese Normal Pressure Hydrocephalus), spesso definito il “falso Alzheimer” per via dei sintomi simili alle patologie neurodegenerative. Cos’è l’idrocefalo normoteso e perché è importante riconoscerlo L’idrocefalo normoteso […]