Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Inizia ora

Prova Gratis per 14 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


Nonno e nipote si tengono per mano. Ereditaria

La demenza è ereditaria?


Esistono alcune condizioni o comportamenti – detti “fattori di rischio” – che possono favorire la comparsa di una malattia, anche se non costituiscono la principale causa dell’insorgenza. Vengono comunemente suddivisi in due categorie: quelli modificabili e quelli non modificabili. Nel primo caso è possibile intervenire sul proprio stile di vita quotidiano per evitare l’insorgenza della […]

Progetto di insegnamento

Il progetto che insegna ai bambini a riconoscere l’ictus


Paresi facciale, complessità espositiva e difficoltà motoria delle braccia. Questi sono solo alcuni dei segnali che preannunciano un attacco di ictus. Saperli riconoscere tempestivamente e chiamare i soccorsi può salvare delle vite. Questa malattia è la seconda causa di decesso, nonchè una delle principali ragioni per cui i bambini perdono i nonni. La maggior parte dei pazienti […]

27_maggio

La cromoterapia quanto influenza il nostro umore?


Il colore, dal punto di vista scientifico, è un’onda elettromagnetica catturata dai nostri occhi e riflessa negli oggetti circostanti. È, quindi, una proprietà elaborata dal cervello, che non appartiene al mondo esterno. Dal punto di vista psicologico, invece, il colore viene avvertito come dotato di specifiche caratteristiche emozionali, che influenzano l’umore. Non è infatti un […]

anziani che gioca ad un videogioco

Before I Forget: il videogioco che riproduce i sintomi della demenza


Il videogioco non ha più solo lo scopo di intrattenere o trattare alcuni disturbi. La sua potenzialità si estende fino all’immedesimazione. Questo è il caso di Before I Forget, videogioco nominato ai BAFTA nella categoria Game Beyond Entertainment. Disponibile su PC, Switch, PS4 e XboX, esplora come la demenza influisca sulla vita di chi ne soffre e su […]