Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Inizia ora

Prova Gratis per 14 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


vacanze

Vacanze e Alzheimer: i consigli per partire sereni


L’estate è da sempre sinonimo di vacanze. Con l’avvicinarsi del periodo estivo, sono milioni gli italiani che si impegnano per programmare al meglio il proprio periodo di ferie. L’obiettivo è, come si è soliti dire, staccare la spina. È fondamentale allontanarsi dallo stress cittadino, privilegiando lidi marittimi o montani. Relax, posti da favola e tanto tempo […]

bike around

Bike around: curare la demenza con Google Street View


Tutti conosciamo Street View, il servizio di Google Maps che permette di esplorare strade e luoghi con viste panoramiche a 360 gradi. Dal 2007, Google iniziò a mandare in giro per il mondo le prime vetture dotate di fotocamere per creare una mappa globale. Circa 10 anni più tardi, sfruttando proprio questa tecnologia, l’ingegnere biomeccanico Anne-Christine Hertz, […]

3 forme

Alzheimer: una malattia, 3 forme differenti


Quando si parla di Alzheimer, si è soliti pensare ad un’unica patologia. Da anni, però, i medici si erano resi conto di quanto la malattia si presentasse diversamente da persona a persona. Per questo motivo era sorto il sospetto che l’Alzheimer potesse avere delle forme differenti. LA SCOPERTA IN AMERICA Da questo sospetto, un’équipe di […]

donne

Perchè le donne si ammalano di più di Alzheimer?


Come si sa, la malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa fra le cause più frequenti di demenza senile. Comporta una perdita progressiva della memoria, per poi arrivare compromettere la vita delle persone in tutti i suoi aspetti. Colpisce il 5% delle persone con più di 60 anni e in Italia si contano circa 500 […]