L’acronimo S.O.S per combattere il Parkinson


L’ acronimo S.O.S., che tutti conosciamo, è stato associato al Parkinson con l’obiettivo di identificarne i sintomi precoci. Alcune malattie neurodegenerative, infatti, talvolta manifestano i primi sintomi diversi anni prima rispetto alla loro effettiva diagnosi, facilitata dall’insorgenza di sintomi più comuni ed evidenti. Riconoscere i sintomi con largo anticipo è il primo passo per combattere […]

Quanti e quali tipi di demenza esistono al mondo?


Con il termine “demenza” si intende quel gruppo di malattie neurodegenerative dell’encefalo, tipiche dell’età avanzata, ma non esclusive degli anziani, che comportano la riduzione graduale, quasi sempre irreversibile, delle facoltà intellettive di una persona.  Poiché esistono tanti tipi diversi di demenza, gli esperti in malattie neurodegenerative hanno discusso a lungo su quale potesse essere il […]

Il legame tra stress e malattie neurodegenerative


Lo stress fa male, questo è un dato di fatto. Quello che non si sa, è che non ha conseguenze negative solo sul nostro apparato cardiocircolatorio, sulla digestione e lo stato d’animo, ma può avere un ruolo anche nell’insorgenza di alcune malattie neurodegenerative.  GLI STUDI A RIGUARDO SI MOLTIPLICANO Sono sempre più numerosi gli studi […]