Approfondimenti

Piano Storie

 

GLI ESERCIZI DELLE STORIE

Il pacchetto “Storie” comprende 2 storie composte da diversi esercizi in cui l’utente si trova a dover svolgere dei compiti che rispecchiano quanto accade nella vita reale. Le situazioni proposte raffigurano problemi concreti quotidiani (ricordarsi di svolgere azioni in un certo ordine, prendere decisioni, organizzare informazioni, ecc.). Le varie fasi di questa tipologia di esercizi sono strettamente collegate tra loro e si basano sul principio di causa-effetto. In questo modo si crea una sorta di vera e propria “storia”.  I due racconti proposti sono intitolati “Il giorno della spesa” e “Il giorno prima delle vacanze”.

Per fare percepire quest’aspetto all’utente ancora più chiaramente, tra una scena e l’altra di ogni esercizio, compare l’immagine di una persona che, tramite indicazioni contenute all’interno di un fumetto, fornisce istruzioni o racconta ciò che sta succedendo. Ogni fase di ognuno dei due esercizi è temporizzata: se l’utente non fornisce la soluzione in tempo, o la fornisce errata, gli viene dato un feedback sulla soluzione corretta e la storia prosegue.

 

 

IL GIORNO DELLA SPESA

L’utente si trova nella propria casa e viene a conoscenza del fatto che deve recarsi al supermercato per effettuare la spesa. Deve quindi memorizzare la lista delle cose da comprare. Nel frattempo, fuori dalla finestra, è ben visibile la situazione meteorologica. Dopodiché l’utente riceve la telefonata di un amico/parente che gli chiede di effettuare una commissione lungo la strada e di svolgere un’attività dopo il rientro a casa. Prima di uscire deve scegliere un oggetto utile in base al tempo visto fuori dalla finestra (es. ombrello). A questo punto l’utente visualizza una mappa e gli viene chiesto di tracciare il percorso verso il supermercato ricordandosi della commissione da svolgere. Arrivato al supermercato gli viene richiesto di acquistare gli articoli memorizzati, avvicinandosi il più possibile ad una certa soglia di spesa. Aggiunge via via i prodotti nel carrello di cui può visualizzarne il contenuto ed eventualmente svuotarlo una sola volta e iniziare nuovamente la spesa. Al termine, l’utente deve tracciare sulla mappa il percorso più breve per tornare a casa. Appena arrivato gli si chiede di ricordare l’attività da compiere che gli era stata comunicata al telefono.