Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Referenze


Inizia ora

Prova Gratis per 14 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


miBrain: il modello tridimensionale del cervello umano


La ricerca neuroscientifica ha fatto un passo avanti con miBrain, un modello 3D del cervello umano che integra tutti i principali tipi cellulari cerebrali. Questo modello avanzato offre una piattaforma innovativa per studiare le malattie neurodegenerative e i meccanismi patologici del cervello umano in condizioni realistiche. Cos’è il modello miBrain Il modello miBrain è una […]

Alcol e demenza: anche il consumo moderato può aumentare il rischio


Molti studi passati avevano suggerito che bere alcol con moderazione potesse avere effetti “protettivi” sul cervello. Tuttavia, una ricerca internazionale pubblicata su BMJ Evidence Based Medicine ribalta questa convinzione: anche il consumo moderato di alcol aumenta il rischio di sviluppare demenza. Lo studio è stato condotto dalle Università di Oxford, Yale e Cambridge, e ha […]

“Per Te”: il nuovo film di Edoardo Leo sull’Alzheimer precoce


Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, Edoardo Leo ha presentato “Per te”, un film ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, un giovane ragazzo nominato Alfiere della Repubblica per l’amore con cui si prende cura del padre, colpito da Alzheimer precoce.Un racconto intenso e autentico che unisce memoria, cura e legami familiari, mostrando come […]

Caffè: fa bene o male? Tre tazzine al giorno per la salute


Il caffè fa bene o male? È una delle domande più frequenti tra gli amanti dell’espresso.La buona notizia è che, secondo numerosi studi scientifici, bere fino a tre tazzine al giorno può avere effetti positivi sulla salute, contribuendo a ridurre il rischio di Parkinson, proteggere il fegato e rallentare l’invecchiamento. I benefici del caffè secondo […]