Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Referenze


Inizia ora

Prova Gratis per 30 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


Chris Hemsworth affronta l’Alzheimer del padre in moto


Chris Hemsworth torna su National Geographic e Disney+ con il documentario “Chris Hemsworth: A Road Trip to Remember”, disponibile dal 24 novembre. Dopo il successo della serie Limitless, in cui esplorava i limiti della resistenza umana, l’attore affronta una sfida molto più personale: la recente diagnosi di Alzheimer del padre Craig. Il documentario racconta la […]

Elettrodi nel cervello: nuova cura per il Parkinson all’Aquila


Posizionare elettrodi nel cervello con una precisione mai vista prima. È la novità introdotta all’Ospedale dell’Aquila, dove l’équipe di neurochirurgia ha eseguito un intervento di stimolazione cerebrale profonda (DBS) per ridurre il tremore del Parkinson.Grazie a una simulazione pre-operatoria avanzata, i medici possono pianificare con precisione il percorso degli elettrodi. Questo approccio migliora i risultati […]

Parkinson: come Kynmobi® aiuta a gestire i momenti “off”


La malattia di Parkinson colpisce in Italia circa 300.000 persone, e molti pazienti sperimentano periodi di “off”, quando i sintomi motori tornano nonostante la terapia orale. Una novità terapeutica importante è l’approvazione di Kynmobi (apomorfina cloridrato), il primo film sublinguale on demand per gestire rapidamente questi episodi. Cosa sono gli episodi off nel Parkinson Gli […]

miBrain: il modello tridimensionale del cervello umano


La ricerca neuroscientifica ha fatto un passo avanti con miBrain, un modello 3D del cervello umano che integra tutti i principali tipi cellulari cerebrali. Questo modello avanzato offre una piattaforma innovativa per studiare le malattie neurodegenerative e i meccanismi patologici del cervello umano in condizioni realistiche. Cos’è il modello miBrain Il modello miBrain è una […]