Riabilitazione Cognitiva

Semplifica il tuo lavoro



Brainer è la Piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti e Neuropsicologi.


Negli anni, Brainer ha perseguito il suo obiettivo: aiutare i Neuropsicologi a svolgere al meglio il proprio lavoro. Brainer ha progettato e realizzato uno strumento che potesse essere la tua "cassetta degli attrezzi". Utilizzabile in tutti i luoghi di lavoro: Reparto, Struttura, Studio e anche a Domicilio.

à

i vantaggi

Brainer per Neuropsicologi e RSA


Per i neuropsicologi

  • Ampia gamma di esercizi sempre con te
  • Basta utilizzare fogli di carta
  • Riabilitazione personalizzata
  • Massimizza i risultati della riabilitazione

Per le RSA

  • Aumenta l'offerta verso i tuoi ospiti
  • Crea un ambiente partecipativo
  • Dai un riscontro ai familiari
  • Differenziati con un immagine innovativa

Dicono di Brainer


Lavoriamo con


Referenze


Inizia ora

Prova Gratis per 14 giorni


Brainer è la cassetta degli attrezzi che ogni Neuropsicologo dovrebbe avere.
Tutto nel tuo account, accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Richiedi una prova gratuita

Novità dal mondo della neuropsicologia

Il Blog di Brainer


Diagnosi precoce Alzheimer: un’urgenza ancora sottovalutata


Riconoscere l’Alzheimer nelle sue fasi iniziali è fondamentale per garantire ai pazienti percorsi di cura più efficaci e sereni. Secondo un’indagine IPSOS commissionata da Lilly, l’83% dei neurologi italiani considera la diagnosi precoce Alzheimer decisiva. Tuttavia, meno del 20% dei pazienti riceve oggi una diagnosi tempestiva, evidenziando un divario importante tra le aspettative degli specialisti […]

Alzheimer in Italia: dati, strutture, fattori di rischio e sintomi


Ogni anno, il 21 settembre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un appuntamento fondamentale per sensibilizzare su una patologia che in Italia colpisce oltre 1,2 milioni di persone. Secondo le previsioni Istat, entro il 2030 i casi potrebbero superare i due milioni. La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ricordato l’importanza di garantire sostegno […]

Alzheimer e stagioni: come vivere meglio in autunno


Uno studio scientifico condotto dal Sunnybrook Health Sciences Center e dall’Università di Toronto ha messo in luce come i deficit cognitivi nelle persone con Alzheimer e altre forme di demenza varino a seconda delle stagioni. Giornate più corte, minore esposizione alla luce e ridotti livelli di vitamina D sembrano correlati a un peggioramento delle funzioni […]

Exergames: i videogiochi utili contro l’Alzheimer


I videogiochi non sono solo intrattenimento: oggi possono diventare un vero strumento terapeutico. Parliamo degli exergames, videogiochi che combinano divertimento ed esercizio fisico e che, secondo recenti studi, possono aiutare a contrastare l’Alzheimer nelle fasi iniziali. Cosa sono gli exergames? Il termine exergames nasce dalla fusione tra exercise (esercizio fisico) e games (giochi). Si tratta […]