Approfondimenti

Atkinson e Shiffrin (1968) postularono l’esistenza di tre tipi di memoria: la Memoria Sensoriale; la Memoria a Breve Termine; la Memoria a Lungo Termine.

MEMORIA SENSORIALE

La Memoria Sensoriale ha una capacità di mantenere le tracce mnestiche acquisite solo per una manciata di secondi.

Malgrado il tempo limitato di mantenimento delle informazioni, questo tipo di memoria risulta comunque sufficiente per riuscire a percepire la realtà.

A seconda della percezione sensoriale coinvolta, si hanno differenti caratteristiche: la memoria sensoriale visiva (memoria iconica) opera sotto soglia di coscienza, mantenendo per pochi istanti la traccia delle immagini viste; la memoria sensoriale uditiva (memoria ecoica) che svolge, invece, un ruolo importante nel processo di comprensione del linguaggio verbale e mantiene la traccia per circa due secondi.

MEMORA A BREVE TERMINE

La Memoria a Breve Termine (MBT) contiene poche unità di informazioni per un tempo molto breve, stimato di circa 30 secondi (può arrivare fino ad un’ora).

Per un soggetto adulto, le unità contenibili sono 5 con una variabilità di ±2, a seconda delle caratteristiche del materiale da ricordare.

Questo tipo di memoria svolge la funzione di collegamento tra la memoria sensoriale e la memoria a lungo termine. Le tracce presenti in questo magazzino possono essere consolidate e transitare nella memoria a lungo termine, tramite strategie comportamentali. Se ciò non si verifica, le informazioni sono destinate a scomparire.

MEMORIA A LUNGO TERMINE

La Memoria a Lungo Termine è un magazzino con capacità quasi illimitata. In essa vengono conservate tutte le esperienze e le conoscenze acquisite.

Si suddivide in memoria esplicita (o dichiarativa) e memoria implicita (o procedurale).

Il primo tipo di memoria comprende tutte le informazioni che un soggetto può descrivere consapevolmente, mentre il secondo comprende le abilità motorie, percettive e cognitive. Grazie alla memoria implicita riusciamo ad esempio a preparare il caffè, ricordandoci il procedimento. Rientrano nella memoria esplicita: la memoria episodica (o memoria autobiografica) che comprende gli eventi della nostra vita; la memoria semantica che rappresenta la conoscenza generale, i significati, i simboli e le loro relazioni; la memoria emozionale che corrispondente ai contenuti emotivi.